LOGIN

Password dimenticata?

Se non sei registrato?

ANALISI MODALE OPERATIVA DIFFUSIONE, SCENARIO ATTUALE, METODI A CONFRONTO, VANTAGGI E AMBITI DI APPLICAZIONE

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con ESSEBI Srl il 14/12/2022 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema “ANALISI MODALE OPERATIVA – Diffusione, scenario attuale, metodi a confronto, vantaggi e ambiti. Esempio applicativo di impianto a sviluppo granulare”.

Il seminario tecnico nasce con il precipuo scopo di introdurre alla conoscenza dell’Analisi Modale Operativa, meglio nota con l’acronimo di OMA, tecnica sperimentale ormai divenuta dominante per la caratterizzazione dinamica di strutture civili, monumentali ed infrastrutturali. Si farà una rapida introduzione di come si è originato il metodo e come si è diffuso a partire dai primissimi anni del secondo millennio. Verrà illustrato come sia avvenuto il passaggio dalla modale sperimentale classica (EMA) a quella operativa (OMA), in cui si opera senza conoscere le grandezze di input e sarà descritte le fasi salienti di una analisi OMA.

Saranno messi in evidenza vantaggi e svantaggi rispetto ai metodi tradizionali (eccitazione con vibrodina o con martello strumentato) e soprattutto classificati gli ambiti in cui poter intervenire efficacemente con una OMA, con abbinata una esposizione illustrativa di casi pratici affrontati nel passato, relativamente ai vari settori di azione.



locandina